Recentemente sono stata a Oxford, ospite del Lincoln College per partecipare alla Summer School History of libraries, finalizzata all'acquisizione di competenze per il trasferimento dei dati copy-specific degli incunaboli all'interno della banca dati MEI che dialoga con ISTC, da cui recupera i dati relativi alle edizioni dei libri del XV secolo.
Presto i dati dei nostri incunaboli catanesi confluiranno nella banca dati consentendo, in questo modo, a utenti di tutto il mondo, di fare ricerche per individuare caratteristiche della produzione, della legatura, informazioni sui possessori e sui viaggi che gli incunaboli hanno fatto, nello spazio e nel tempo, dal momento della loro pubblicazione sino a quando sono approdati alle Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero di Catania.
Questo spazio è un laboratorio in crescita ed evoluzione, dove condividere saperi, informazioni, abilità; è uno spazio virtuale attraverso il quale saranno approfondite le tematiche trattate durante le lezioni di Biblioteconomia e di Conservazione dei materiali archivistici e librari tenute al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli studi di Catania
lunedì 17 luglio 2017
Di un viaggio a Oxford, per catalogare gli incunaboli in MEI
Etichette:
codicologia,
crowdfunding,
incunaboli,
lincoln college,
manoscritti,
mei,
miniatura,
oxford,
promozione della biblioteca,
unict
Iscriviti a:
Post (Atom)