Sul numero unico 2017 di Bibliotime è stato pubblicato un mio contributo relativo al progetto di crowdfunding per la pubblicazione del catalogo degli incunaboli delle Biblioteche riunite "Civica e A. Ursino Recupero" di Catania.
L'articolo si può scaricare e leggere qui :-)
Questo spazio è un laboratorio in crescita ed evoluzione, dove condividere saperi, informazioni, abilità; è uno spazio virtuale attraverso il quale saranno approfondite le tematiche trattate durante le lezioni di Biblioteconomia e di Conservazione dei materiali archivistici e librari tenute al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli studi di Catania
martedì 30 gennaio 2018
Il crowdfunding culturale per le biblioteche: Un caso di studio: il progetto di raccolta fondi per il finanziamento del 'Catalogo degli incunaboli conservati presso le biblioteche catanesi'
Etichette:
biblioteche siciliane,
crowdfunding,
incunaboli
I servizi della biblioteca pubblica: crescere in biblioteca
Si è tenuto oggi il seminario "I servizi della biblioteca pubblica: crescere in biblioteca", organizzato da AIB Sicilia e dalla Soprintendenza di Catania. Introdotto da Paola Cappè, dopo i saluti istituzionali, il seminario è stato condotto da Milena Tancredi (Biblioteca dei ragazzi di Foggia) e Francesca Cadeddu, entrambe componenti del Comitato Esecutivo Nazionale dell'Associazione Italiana Biblioteche.
Approfittando dell'occasione, vi consiglio di leggere: http://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/commissione-nazionale-biblioteche-ragazzi/2017/60905-milena-tancredi-capitana-dei-bambini-biblioteche-oggi/
Etichette:
aib,
aib sicilia,
biblioteca,
biblioteca pubblica,
comunicazioni,
promozione della biblioteca
Iscriviti a:
Post (Atom)