Come Cristina Dondi, seguiamo anche noi, nel nostro piccolo, le storie dei libri e dei lettori, delle comunità, delle biblioteche, delle persone che hanno posseduto i libri, li hanno letti, studiati, amati, odiati e hanno lasciato in essi un segno. Un segno di provenienza che oggi noi raccogliamo e tentiamo di interpretare con la massima cura cura e trasferiamo nei nostri cataloghi, perchè possa essere reso noto a tutti.
Fieri quindi di far parte di questo gruppo di lavoro che partendo da Oxford ha raggiunto tutto il mondo!
Vi consigliamo, adesso, di ascoltare e guardare con attenzione questo bellissimo video: https://www.youtube.com/watch?v=V-xn3wDZFHQ&feature=youtu.be
E poi di venire a Venezia per il convegno e alla mostra Printing Revolution 1450-1500.
La rivoluzione della
stampa in Europa: da un progetto dell’Università di Oxford a una mostra
“digitale” a Venezia. “Printing Revolution 1450-1500”, dal 1 settembre
al Museo Correr e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale
Marciana.
Visita il Museo Correr
Visita il Museo Correr
La rivoluzione della
stampa in Europa: da un progetto dell’Università di Oxford a una mostra
“digitale” a Venezia. “Printing Revolution 1450-1500”, dal 1 settembre
al Museo Correr e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale
Marciana.
Visita il Museo Correr
Visita il Museo Correr
La rivoluzione della
stampa in Europa: da un progetto dell’Università di Oxford a una mostra
“digitale” a Venezia. “Printing Revolution 1450-1500”, dal 1 settembre
al Museo Correr e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale
Marciana.
Visita il Museo Corr
Visita il Museo Corr