Sono iniziate questa settimana le lezioni del terzo modulo, quello dedicato alla storia delle biblioteche e dei bibliotecari.
Oltre ai libri in programma vi suggerisco altri materiali.
Iniziamo con la conoscenza dei materiali raccolti e messi a disposizione dall'AIB relativi ai bibliotecari italiani; a partire da questa pagina trovate numerosi materiali per approfondire la storia dell'Associazione Italiana Biblioteche, la storia delle biblioteche, dei direttori degli istituti centrali, dei bibliotecari.
Qui trovate il Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo, con schede ordinate alfabeticamente.
Oggi abbiamo parlato di Tommaso Gar, Guido Biagi, di Ferdinando Martini e di altri ancora.
Ieri invece abbiamo letto le pagine di Francesco Barberi che potrete rileggere da questo link, "Le biblioteche, una crisi secolare".
Approfondite dunque le vostre conoscenze e ... vi aspetto martedì a lezione.
Nessun commento:
Posta un commento