Cari studenti,
quest'anno non si terrà il corso di Conservazione
nell'ambito della LM di Storia dell'arte e beni culturali, ma saranno
affrontati argomenti specifici e approfondimenti sui temi della
conservazione nell'ambito dei corsi (appena partiti, del primo semestre)
di Archivistica (CdL in Beni Culturali) e Metodologia dell'ordinamento e della ricerca archivistica (LM Storia dell'arte e beni culturali).
Nel
secondo semestre alcune tematiche della Conservazione saranno invece
trattate nell'ambito del corso di Biblioteconomia (CdL in Beni Culturali) Vi aspetto quindi
numerosi e appassionati come al solito!
Questo spazio è un laboratorio in crescita ed evoluzione, dove condividere saperi, informazioni, abilità; è uno spazio virtuale attraverso il quale saranno approfondite le tematiche trattate durante le lezioni di Biblioteconomia e di Conservazione dei materiali archivistici e librari tenute al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli studi di Catania
domenica 28 ottobre 2018
Lezioni di Conservazione dei beni archivistici e librari 2018-2019
Etichette:
archivisti,
archivistica,
avvisi,
biblioteca,
bibliotecari,
comunicazioni,
conservazione,
disum,
info,
info lezioni,
lezioni,
unict
martedì 23 ottobre 2018
Printing Revolution, convegno e mostra a Venezia
Al Museo Correr, Venezia, la mostra Printing Revolution, che chiude il progetto 15cbooktrade guidato da Cristina Dondi.
Siamo stati alla mostra e, soprattutto, abbiamo partecipato al convegno che ha visto una grande partecipazione di studiosi di tutto il mondo. Sono state giornate densissime di interventi e scambi di alto livello che proviamo qui a raccontarvi solo attraverso alcune immagini!
Non perdetevi la mostra, siete ancora in tempo per visitarla e... acquistate il magnifico catalogo!
Siamo stati alla mostra e, soprattutto, abbiamo partecipato al convegno che ha visto una grande partecipazione di studiosi di tutto il mondo. Sono state giornate densissime di interventi e scambi di alto livello che proviamo qui a raccontarvi solo attraverso alcune immagini!
Non perdetevi la mostra, siete ancora in tempo per visitarla e... acquistate il magnifico catalogo!
Attraverso una decina
di sezioni, l’esposizione mette in evidenza come nel 1500 in Europa ci
fossero milioni di libri, non solo per le élite, come comunemente si
ritiene, ma per ‘tutti’, con una vasta produzione per la scuola. La
rivoluzione della stampa è una delle colonne portanti dell’identità
europea perché si è tradotta in alfabetizzazione diffusa, promozione del
sapere, formazione di un patrimonio culturale comune. In quei primi
decenni (dal 1450 al 1500) la stampa coincise con la sperimentazione e
l’intraprendenza. I libri a stampa furono il prodotto di una nuova
collaborazione tra diversi settori della società: sapere, tecnologia e
commercio. Anche la Chiesa comprese immediatamente l’enorme potenzialità
dell’invenzione e ne divenne precoce promotrice. Le idee si diffusero
veloci come mai prima. Ora si è in grado di tracciarne la circolazione
seguendo il movimento e l’uso dei libri stessi.
Visita il Museo Correr
Visita il Museo Correr
Attraverso una decina
di sezioni, l’esposizione mette in evidenza come nel 1500 in Europa ci
fossero milioni di libri, non solo per le élite, come comunemente si
ritiene, ma per ‘tutti’, con una vasta produzione per la scuola. La
rivoluzione della stampa è una delle colonne portanti dell’identità
europea perché si è tradotta in alfabetizzazione diffusa, promozione del
sapere, formazione di un patrimonio culturale comune. In quei primi
decenni (dal 1450 al 1500) la stampa coincise con la sperimentazione e
l’intraprendenza. I libri a stampa furono il prodotto di una nuova
collaborazione tra diversi settori della società: sapere, tecnologia e
commercio. Anche la Chiesa comprese immediatamente l’enorme potenzialità
dell’invenzione e ne divenne precoce promotrice. Le idee si diffusero
veloci come mai prima. Ora si è in grado di tracciarne la circolazione
seguendo il movimento e l’uso dei libri stessi.
Visita il Museo Corre
Visita il Museo Corre
Etichette:
british library,
catalogazione,
convegno,
correr,
dondi,
incunaboli,
lincoln college,
oxford,
printing,
printing revolution,
venezia
Iscriviti a:
Post (Atom)