"Che cosa vuol dire digitalizzare? Quali sono le conseguenze della digitalizzazione?"
Iniziamo ad affrontare il problema, e non è facile riflettere sui fondamenti!
"Cambia il modo di trasmettere le memorie, cambiano le discipline che trasmettono le memorie".
Così inizia il seminario di Mimmo Fiormonti ad DISUM, per gli studenti della LM-43, ma aperta al pubblico.
Siamo stati, e siamo, distratti dalle conseguenze politiche della digitalizzazione e ciò ha prodotto una digitalizzazione distorta; le preoccupazioni emistemologiche sono state sopravanzate da altre questioni, prima di tutto quella degli standard.
Questo spazio è un laboratorio in crescita ed evoluzione, dove condividere saperi, informazioni, abilità; è uno spazio virtuale attraverso il quale saranno approfondite le tematiche trattate durante le lezioni di Biblioteconomia e di Conservazione dei materiali archivistici e librari tenute al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli studi di Catania
lunedì 10 febbraio 2020
Mimmo Fiormonti al DISUM, seminario LM-43
Etichette:
biblioteche,
digital library,
digitalizzazione,
disum,
LM43,
unict
Ubicazione:
Catania CT, Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento